Pugnale da cavalleria e arditi 1916-1918. Lama ricavata dalla punta delle lunghe baionette mod. 1870.
Il manico è in legno tornito e la guardia è formata da una lamiera ovale concava verso la lama.
Il secondo modello, realizzato in tempi successivi ed in quantità non conosciute ma notevolmente minori è oggi un cimelio ricercato appunto per la sua rarità.
- stessa origine per la lama LUNGA 32,4, alla quale era assottigliato il codolo a mezzo molatura;
- ampia guardia ovale in lamiera di ferro di 7,5 cm x 4,2 cm e di 2/3 mm. di spessore, concava verso la lama;
- impugnatura in legno, tratta da quelle di utensili, tipo lima o seghetto da ferro, munita sulla parte della
guardia, di un anello di rinforzo in ferro alto 25 mm.,codolo sporgente dalla fine del manico, ribattuto su
rondella di ferro, riporta il marchi TA ( ARSENALE TERNI );
Proveniente da una collezione n° 9
ATTENZIONE ...!!!!!
QUESTO PRODOTTO PUO’ ESSERE ACQUISTATO SOLO CON PORTO D’ARMI E/O SPEDITO PRESSO L’ARMERIA DI VOSTRA FIDUCIA.