Il KCB 77 (abbreviazione inglese di "Knife-Cutter-Bayonet 1977") nasce come baionetta 1970 ( KCB 70 ) per il fucile STONER 63 poi trasformato anche come coltello multiuso dal 1975, prodotto da Carl Eickhorn a Solingen.
Il KCB 70 per lo Stoner 63 è stato progettato nel 1970. Il design è basato sulla baionetta AK L'idea di utilizzare come modello la baionetta del Kalashnikov venne a Henk Visser.
Eickhorn non riuscì a immettere il KCB 70 sul mercato neanche per altri fucili.
L'azienda dovette dichiarare fallimento e chiuse nel 1975.
Le società successore furono Gesellschaft für Metallverarbeitung (GMS) e A. Eickhorn GmbH & Co. für Schneidwaren und Waffen (AES). Entrambi realizzarono una versione migliorata del KCB 70, il KCB 77, e la fragile plastica dell'impugnatura venne modificata.
LUNGHEZZA TOTALE 30,2 cm
LUNGHEZZA LAMA 17,5 cm
SPESSORE LAMA 3,6 mm
coltello proveniente da collezione n° 6
LINK UTILI
https://de.wikipedia.org/wiki/KCB_77
ATTENZIONE ...!!!!!
QUESTO PRODOTTO PUO’ ESSERE ACQUISTATO SOLO CON PORTO D’ARMI E/O SPEDITO PRESSO L’ARMERIA DI VOSTRA FIDUCIA.